Seminario:
Tecnologia e Time to Care
E’ con grande piacere che ringraziamo i partecipanti al nostro evento “Time To Care” di Venerdì 26 Ottobre, organizzato presso il Centro di Simulazione dell’Humanitas University.
Le sfide del Care diventano ogni giorno più complesse e allo stesso tempo più stimolanti.
E’ stata un’iniziativa molto partecipata che ha confermato l’importanza e l’attualità del tema della movimentazione assistita del paziente nelle realtà ospedaliere e, più in generale, nei luoghi di assistenza e di cura.
Nel panorama dell’Assistenza e della Sanità in generale è sempre più necessario trovare la sintesi fra qualità dell’assistenza, sicurezza degli ambienti di lavoro e di vita, efficienza dei servizi e capacità di investimento.
Il nostro progetto T.T.T. (Transfer, Treatment, Training) si conferma attrattivo e vincente.
Continueremo a spingere e a promuovere queste iniziative, nella consapevolezza che la differenza, non sta soltanto nel prodotto, ma nella presenza quotidiana al fianco di chi tutti i giorni cerca di trovare soluzioni per migliorare la qualità dell’assistenza e delle condizioni di lavoro; figure di coordinamento ed assistenza infermieristica, direzioni sanitarie, fisioterapisti, servizi prevenzione e protezione, ingegneri clinici.
Non è mai troppo “Time To Care”.
Galleria
Other news

Esercizi di deambulazione
Grazie al Modulo Trainer e al blocco di posizionamento i pazienti che non camminano in maniera sicura possono tornare in piedi senza che né loro né lo staff sanitario corrano rischi.

01.12.2022
Donazione Guldmann
Aggiornata la “colonna” laparoscopica delle sale operatorie dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” grazie alla ditta Guldmann

Evitare i rischi di caduta durante la riabilitazione
Cosa fare se il paziente perde l’equilibrio mentre si trova in posizione eretta o cammina?

09.11.2022
Binari A+, B+ e C+
Nelle stanze con controsoffitto può essere una buona idea integrare i binari al soffitto stesso. In questo modo sarà visibile solo la parte inferiore del binario.